Circolari Giugno 2019
Si pubblicano in allegato le Circolari del mese di Giugno 2019.
SicurEnza e il suo Diario 2019/2020
Dal 04 Giugno 2019 gli alunni delle classi prime della nostra scuola secondaria di primo grado riceveranno il Diario per l’anno scolastico 2019/2020 offerto dall’INAIL nell’ambito di un’iniziativa rivolta agli studenti per favorire l’acquisizione di informazioni importanti per la loro salute e sicurezza attraverso i simpatici consigli di SicurEnza.
Circolari Maggio 2019
Si pubblicano in allegato le Circolari del mese di Maggio 2019.
Nota dell'agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro
Si invita il personale a T.D. a prendere visione della nota dell'agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro, prot. n.45227/2019 in allegato.
Termine servizio refezione scolastica
Si ricorda che, come da Nota n. 20251 del 17/04/2019 del Comune di Carbonia il servizio di refezione scolastica terminerà:
- per le Scuole Secondarie di 1° grado e Primarie il giorno 31 Maggio,
- per le Scuole dell’Infanzia il giorno 14 Giugno c.a.
Mostra d'Arte degli Alunni della Scuola di Barbusi
Vi aspettiamo in Sede centrale, in Via Dalmazia a Carbonia
Adempimenti finali A.S. 2018/2019
Si invitano i Docenti a prendere visione della Circolare N. 140 insieme agli allegati.
Prove comuni per classi parallele
Si invitano i Docenti a prendere visione della Circ. N. 137 relativa alle "Prove comuni per classi parallele".
La Don Milani di Carbonia vince ancora
La 3°B della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Don Milani ha vinto il 27° Rally Matematico Transalpino.
Anche quest’anno la Don Milani di Carbonia, con la sua 3B, si è aggiudicata la vittoria, arrivando prima fra le prime tre classificate alla finale di Cagliari del 16 maggio 2019, prima fra le prime. I ventidue ragazzi della classe hanno ancora una volta dimostrato le loro capacità di studenti che, giocando con la matematica, imparano lavorando in sintonia, dimostrando e spiegando ciò che fanno.
Il Rally matematico transalpino è una competizione di matematica a cui partecipa tutta la classe. E’ nato nel 1992 nella Svizzera Romanda presso l’Università di Neuchatel, fu poi esteso a Francia, Lussemburgo, Italia, Repubblica Ceca e Belgio, e altre nazioni. Non si tratta solo di risolvere problemi ma anche di lavorare in gruppo in modo collaborativo, fornendo anche agli esaminatori le spiegazioni e la dimostrazione del proprio lavoro!
Diversamente dalle altre gare di matematica, tutte a livello individuale e che sfruttano a volte doti innate di un alunno, il Rally Matematico Transalpino (RMT), muove l’intera classe: è la classe intera che partecipa, uno per tutti e tutti per uno; tutti imparano da tutti e i più bravi aiutano i meno bravi che imparano a loro volta. È una strategia di lavoro di cui la Don Milani va fiera: nessuno rimane indietro.
La classe si diverte ad imparare, risolve e scopre la matematica che non è più una dottrina, una serie di fredde considerazioni da studiare, diventa viva perché gli alunni la scoprono insieme: non solo risolvono i problemi ma “dimostrano” le loro soluzioni, e lavorano insieme con una organizzazione vincente tutta propria e di cui sono responsabili.
Una matematica di tutti i giorni, quindi, non una matematica per “élite” o geni. Una matematica nella quale il docente coordina costantemente in modo trasparente i suoi alunni; un modo diverso per fare matematica, in modo condiviso fra alunni ed insegnante. Non si tratta solo di gare: oltre al premio per avere vinto, la coppa, il premio più bello è imparare la matematica, insieme con i compagni, insieme col docente, piacevolmente.
Auguri ai ragazzi della 3°B per la loro carriera scolastica alle superiori e complimenti alla prof.ssa Loretta Proietto che li ha preparati e che ha coordinato il progetto.
Rettifica Convocazione Consigli di Classe Scuola Secondaria di primo grado
Si prega di prendere visione della Circolare N. 136 "Rettifica Consigli di Classe Scuola Secondaria di primo grado Maggio 2019".