Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Nota prot. 562 del 3 aprile 2019 MIUR, chiarimenti sugli alunni con bisogni educativi speciali.

Consulta l'allegato presente alla fine della pagina.

 

Webinar (seminari formativi online):

Webinar con il prof. Ianes sulla didattica inclusiva e il sostegno - registrazioni aperte 8 aprile 2019 ore 17

 8 aprile 2019, ore 17:00

 “Piano educativo individualizzato e profilo di funzionamento su base ICF-CY” con il Prof. Dario Ianes, Università libera di Bolzano. Il webinar è rivolto ad insegnanti di sostegno (attuali e futuri), dirigenti e referenti dell’inclusione. Il modello ICF diventa, nella normativa italiana, lo standard di riferimento per costruire il profilo di funzionamento e il Piano educativo individualizzato. Nel webinar verrà discusso l’approccio ICF in un’ottica collaborativa tra sanità, scuola e famiglia e come usare ICF nella progettazione del PEI.

 Per iscrizioni https://it.surveymonkey.com/r/VM8KGPC

 URL: http://etwinning.indire.it/supporto-e-formazione/formazione-online/webinar/

Materiali sull'insegnamento individualizzato:

http://www.usrvenetodocumentazione.it/wp-content/uploads/2019/02/DAlonzo.pdf 

Materiali sulla didattica inclusiva (con esempi):

http://icamanzioranuccialfieri.it/wp-content/uploads/2017/04/MANUALE-STRATEGIE-E-METODOLOGIE.pdf 

https://it.pearson.com/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/pdf/Pearson%20Academy/Pearson%20education%20Library%20slide/Scuola%20secondaria%20di%20primo%20grado/Webinar%20inclusione/ITALY%20-%20DOCENTI%20-%20PEARSON%20ACADEMY%20-%202017%20-%20Pearson%20Education%20Library%20-%20PDF%20-%20La%20scuola%20dell'inclusione,%20una%20scuola%20per%20tutti%20uno.pdf 

http://www.comprensivodonmilani.gov.it/index.php/genitori/236-successo-formativo-e-curricoli-inclusivi

https://www.ordpsicologier.it/public/genpags/bigs/MolinariMameliGrazia1.pdf 

https://www.comprensivoturbigo.gov.it/sites/default/files/istituto/didattica-inclusiva.pdf 

Materiali e spunti per l'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica

www.innovascuola.gov.it

www.apprendereinrete.it

Didattica per competenze

http://www.comprensivodonmilani.gov.it/index.php/genitori/238-la-didattica-per-competenze

La classe capovolta (flipped classroom)

https://prezi.com/me2wulkrul14/la-classe-capovolta/?utm_campaign=share&utm_medium=copy 

Modelli e informazioni sulla rendicontazione sociale:

http://www.ischianonsoloscuola.gov.it/autovalutazione-distituto/bilancio-sociale/sintesi-bilancio-sociale-1617/

http://icmontesanvito.scuoletest.madisoft.it/wp-content/uploads/sites/373/Bilancio-sociale-2016-2017.pdf

http://www.iobscigliano.gov.it/images/sito_documenti/IC%20Bilancio%20Sociale%202017.pdf

Materiali sull'apprendimento cooperativo:

https://slideplayer.it/slide/978221/ 

Materiali sull'educazione civica digitale (Cyberbullismo):

https://www.generazioniconnesse.it/site/it/educazione-civica-digitale/

Piattaforma ELISA per interventi su bullismo e cyberbullismo:

http://www.piattaformaelisa.it/wordpress/ 

Mentep (Mentoring Technology Enhanced Pedagogy) è uno strumento (tool) online che tutti i docenti possono utilizzare per l’autovalutazione delle competenze digitali in ambito pedagogico. L’autovalutazione riguarda 4 aree principali:

  1. Pedagogia digitale
  2. Uso e produzione di contenuti digitali
  3. Comunicazione e collaborazione digitale
  4. Cittadinanza digitale.

Per utilizzare questo strumento occorre registrarsi al seguente link: http://mentep-sat-runner.eun.org

Materiali sulla gestione della classe:

http://www.ittgiorgi.gov.it/neoassunti/neoassunti2016/laboratorio2/gestione%20classe%20malorzo-valvetri.pdf

Comunità di pratiche:

http://www.indire.it/approfondimento/avanguardie-educative/

Un nuovo approccio all'insegnamento della grammatica

http://www.indire.it/2017/11/09/grammatica-valenziale-dal-modello-teorico-al-laboratorio-in-classe/?utm_source=wysija&utm_medium=email&utm_campaign=news-gennaio2017 

 Sulle tematiche BES

http://www.istruzione.it/dg_studente/disabilita.shtml#.WJDvCRvhC00 

http://specchioriflesso.net/media/170566/progettazione_condivisa_-_cramerotti.pdf 

Insegnanti innovativi:

http://www.fantascrivendo.com   (in questo sito, gestito dalla Prof.ssa C.Pivetta, si possono trovare materiali e risorse per la scrittura creativa, gli ambienti di apprendimento, le metodologie innovative e le tecnologie applicate alla didattica)

https://lavagnataquotidiana.blogspot.it/

 http://enricaena.blogspot.it/

 http://ilpiccolofriedrich.blogspot.it/

Novità Esami di Stato

http://www.miur.gov.it/-/d-m-741-del-3-10-2017-esame-di-stato-conclusivo-del-primo-ciclo-di-istruzione 

http://www.miur.gov.it/-/d-m-742-del-3-10-2017-finalita-della-certificazione-delle-competenze- 

 

0
0
0
s2sdefault

Si pubblicano di seguito link e materiali collegati al nostro corso "Dall'adempimento al cambiamento" (DM 435/2015) e alla didattica per competenze.

http://www.francadare.it/wp/category/didattica/esempi-di-unita-di-apprendimento/ 

http://www.francadare.it/wp/category/didattica/curricoli-per-competenze/

http://www.piazzadellecompetenze.net/index.php?title=La_PIAZZA

https://drive.google.com/file/d/0Bwx6xmdhON5CTkk4azVUWDhzWENXMV8wakJyaVh0NS1qUVJB/view?pref=2&pli=1

http://comprensivodonmilani.it/attachments/article/358/158820_national_core_curriculum_for_preparatory_education_for_general_upper_second.pdf

https://www.dropbox.com/s/2xbvkjz8pydg34s/47675_POPS_net_new_2.pdf?dl=0

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxkb25taWxhbmllZHVjYXRpb25hbHxneDo3MTYwMzNmNGI5ZmFkY2Q5

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxkb25taWxhbmllZHVjYXRpb25hbHxneDoyNzg0NDA5MTg2MGJiZjhk

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxkb25taWxhbmllZHVjYXRpb25hbHxneDo1YWE3YzZkMTBjOTEyYjJk

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxkb25taWxhbmllZHVjYXRpb25hbHxneDoxODVhMWNmMmY5ZTgwMzdh

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxkb25taWxhbmllZHVjYXRpb25hbHxneDo1OGMzNDcxNTdkMGVkYTcz

Sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale sono disponibili materiali sulla tematica della didattica per competenze con utili esempi pratici:

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/FrancaDaRe.pdf

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/vivanet-25012017.pdf

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/TrincheroA.pdf

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/TrincheroB.pdf

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/vivanet-workshop-25012017.pdf

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/SM5.pdf

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/VF6-SLIDES.pdf

http://www.istruzione.sardegna.it/prima/wp-content/uploads/2017/02/TrincheroC.pdf 

Per una rassegna di significative occasioni di riflessione su esperienze di trasformazione della scuola italiana si consiglia il link:

http://www.indire.it/approfondimento/avanguardie-educative/

 

0
0
0
s2sdefault