Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

 

Erasmus+
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020.
Erasmus+ si inserisce in un contesto socio-economico che vede, da una parte, quasi 6 milioni di giovani europei disoccupati, con livelli che in alcuni paesi superano il 50%. Allo stesso tempo si registrano oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti e un terzo dei datori di lavoro segnala difficoltà ad assumere personale con le qualifiche richieste. Ciò dimostra il sussistere di importanti deficit di competenze in Europa.
Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete a queste problematiche, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero. La qualità e la pertinenza delle organizzazioni e dei sistemi europei d’istruzione, formazione e assistenza ai giovani saranno incrementate attraverso il sostegno al miglioramento dei metodi di insegnamento e apprendimento, a nuovi programmi e allo sviluppo professionale del personale docente e degli animatori giovanili, e attraverso una maggiore cooperazione tra il mondo dell’istruzione e della formazione e il mondo del lavoro per affrontare le reali necessità in termini di sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e altrove.
La scuola è coinvolta nel programma Erasmusplus attraverso due azioni dedicate: la KA1 e la KA2.

L’ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI DI CARBONIA PARTECIPA AL PROGETTO ERASMUSPLUS AZIONE KA2 “LET’S DEVELOP ENTREPRENEURSHIP EDUCATION TOGETHER” finalizzato allo sviluppo delle competenze trasversali degli alunni, con particolare riferimento alla competenza “spirito di iniziativa e imprenditorialità”.

Azione chiave 2 (KA2) – Progetti di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche - Partenariati strategici
I progetti di cooperazione per gli istituti scolastici prevedono la realizzazione di Partenariati strategici tra istituzioni europee per accrescere le competenze professionali, innovare le pratiche educative e la gestione degli istituti scolastici.

Le attività finanziate nell'ambito dell'azione sono finalizzate alla produzione dei seguenti risultati sulle organizzazioni partecipanti: 

  • sviluppo di pratiche innovative, cooperazione con organismi del settore pubblico, del mondo del lavoro e della società civile;
  • scambio di esperienze e buone pratiche;
  • attività di mobilità dello staff e degli alunni di breve e lungo termine.

Sinora, accanto alle attività didattiche svolte in classe, sono stati realizzati due incontri di progetto (in Italia e in Finlandia) e tre incontri di studio (in Lituania, Portogallo e Romania).

In allegato al presente articolo sono disponibili alcuni materiali sulle attività svolte.

E' possibile visitare il sito ufficiale del progetto al link:

http://erasmusplusledet.com 

Il Progetto è presente nel sito della Commissione Europea al link:

https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/projects/eplus-project-details/#project/2016-1-FI01-KA219-022650 

 I prodotti realizzati nel corso dei progetti Erasmusplus KA2 realizzati sono disponibili anche su Calameo, al link:

https://www.calameo.com/accounts/5799649 

 

 

0
0
0
s2sdefault