MYSTERY FOOD
Nell’anno scolastico 2020/2021 è stato realizzato un nuovo progetto “Mystery Food”, seguito dalla Prof.ssa Loretta Proietto e dalla Prof.ssa Valentina Rivano, in collaborazione con una scuola turca.
Il progetto consiste in un gioco in cui gli studenti di un paese dovranno indovinare il cibo descritto dagli studenti dell’altro paese.
L'alimento sarà descritto in base al colore, sapore, contenuto in vitamine ecc. Ogni classe, dopo il gioco, farà una breve presentazione del proprio paese per far conoscere i propri usi e costumi e il proprio territorio. La lingua utilizzata sarà l'inglese.
Questo è il nostro logo digitale, creato dagli studenti della classe 2aB:
è stato scelto come logo del progetto!!!
Questa invece, è stata la nostra idea “artistica”.
Riconoscimento Scuola e-Twinning 2019/2020
Siamo lieti di comunicare che la nostra istituzione scolastica ha ricevuto il riconoscimento quale Scuola e-Twinning 2019/2020.
Questo riconoscimento premia la qualità delle attività svolte in classe nell'ambito di gemellaggi ed attività progettuali e-Twinning a livello internazionale.
Per l'elenco completo delle scuole selezionate è possibile consultare il seguente link:
https://www.etwinning.net/en/pub/support/2019--2020-etwinning-school-l.htm#c380
eTwinning: una comunità di pratiche
eTwinning è una piattaforma che offre a docenti e studenti delle scuole partecipanti l'opportunità di effettuare gemellaggi elettronici per comunicare, per collaborare, per costruire delle esperienze significative nella propria lingua o in lingua straniera.
La piattaforma eTwinning Europea
L’Unità Nazionale eTwinning Italia, istituita all’interno dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ex Indire), in collaborazione con l’Agenzia LLP Italia ha il compito di fornire informazioni e supporto alle scuole che partecipano al gemellaggio e contribuire alla diffusione di buone pratiche.
I gemellaggi elettronici consentono di dare vita a comunità virtuali di apprendimento, nelle quali gli alunni, protagonisti del loro percorso, concorrono a sviluppare le competenze europee, le competenze di cittadinanza e a comprendere che facciamo parte tutti di un sistema mondo. Attraverso le attività in rete i discenti diventano consapevoli dell'importanza di confrontarsi con culture diverse ampliando le proprie opportunità educativo didattiche.
Per questo motivo l'Istituto Comprensivo Don Milani dall'anno scolastico 2015/2016 ha attivato dei gemellaggi in lingua italiana con la nazione Serba e dallo scorso anno scolastico i gemellaggi sono effettuati anche in lingua inglese e francese con la collaborazione dei docenti appartenenti ai Consigli di Classe.
L'Istituto Comprensivo Don Milani ha ricevuto tre eTwinning Quality Label e due European Quality Label.
I link dei progetti effettuati presenti sul sito eTwinning
Nell'anno scolastico 2019/2020 è stato sviluppato un nuovo progetto "Wellness at School: stop, think, respect" in collaborazione con due scuole Italiane, una scuola Francese, una scuola dell'Ucraina a cura della Prof.ssa Cristiana Pivetta.
Celebrazioni del Natale in Italia e Serbia: analogie e differenze
Riscoprire le proprie radici storiche per capire meglio il presente
The voice of students/ La voce degli studenti
Un altro progetto eTwinning è stato attivato "Mystery number", a fine maggio, in lingua inglese seguito dalla docente Loretta Proietto in collaborazione con tre docenti della Turchia.
Qui il link: Mystery number